Tra le prelibatezze di carne gustabili presso la Braceria da
Carlo a Pescara non è possibile non menzionare i celebri arrosticini.
Specialità della tradizione pastorale abruzzese diffusasi nel tempo a livello
nazionale, questo cibo da strada è realizzato con tocchetti di carne di pecora
infilati su spiedini di legno di vingh, una pianta autoctona, e poi cotti alla
brace. Un piatto semplice che tuttavia non permette distrazioni soprattutto in
fase di preparazione. In particolare, la cottura e la salatura rappresentano la
differenza che distingue una leccornia gastronomica da un desiderio
carbonizzato o insipido. Per questo è importante affidarsi a una struttura
ristorativa, come appunto la Braceria da Carlo, in grado di portare in tavola l’originalità
di un gusto, la cordialità di un pasto frugale e la competenza professionale
che la buona cucina esige.